Si è tenuta, lo scorso 26 febbraio alle ore 9.30, presso la Sala della Promoteca del Campidoglio la cerimonia del Premio Bontà, voluto ed organizzato dalla S.A.Ne.S. Onlus, Studio e Assistenza Neoplasie del Sangue “Claudio Pacifici”, per valorizzare la figura del volontario.
All’iniziativa, che conta la sua seconda edizione, hanno partecipato Francesca Danese, Assessore alle Politiche Sociali e già amica della Sanes in quanto ex presidente del Cesv, l’onorevole Athos De Luca, Romeo Guardani, presidente UNCI Unione Nazionale Cavalieri d’Italia sezione provinciale di Roma, Francesco Cortese, Direttore Sanitario dell’Ospedale San Camillo di Roma, Giovanna Natalucci, Direttrice URP del San Camillo, il Professor Ignazio Majolino, Direttore dell’UOC di Ematologia sempre del San Camillo, Leonardo Pacilli, Responsabile del Day-Hospital del reparto di Ematologia e Nicola Petti, Presidente della S.A.Ne.S. Onlus
La cerimonia di premiazione è stata presentata Leandro Sala, amico dell’Associazione e autore del volume “Altari all’Aperto. Le Edicole Sacre di Roma” i cui proventi sono stati donati alla S.A.Ne.S. stessa per il servizio di Assistenza Domiciliare Ematologica; mentre Livio Saulli e Andrea Leoncini hanno curato il servizio di fotografia.
Il premio è intitolato ad un caro amico della S.A.Ne.S. ONLUS Cludio Rizza, scomparso quasi due anni fa in un tragico incidente stradale e divenuto simbolo -grazie al suo impegno- dell’attività che i volontari dell’Associazione svolgono instancabilmente a favore dei pazienti ematologici del San Camillo.
Anche quest’anno i premi -che ricordiamo essere simbolici- sono stati riconosciuti ad alcuni amici molto vicini alla S.A.Ne.S.:
- alla memoria di Selena Palma, consegnato da una emozionatissima Costantina (infermiera del D.H. di Ematologia molto legata a lei). Selena la ricordiamo per averci traghettato con maestria verso la certificazione di qualità che l’Associazione ha ottenuto nell’ambito delle cure domiciliari e per aver presentato la prima edizione del Premio Bontà: Claudio Rizza. Ad Aprile inoltre, grazie agli sforzi di amici e parenti, verrà consegnato un assegno di ricerca a suo nome ad un giovane ricercatore Under 35 A ritirare il premio la mamma Barbara e il compagno Jacopo Ratini;
- alla società Lease Plan, per il contributo che ha elargito sia per l’acquisto dell’elettrocardiografo per l’assistenza domiciliare che per il servizio di busnavetta avvenuto nel mese di novembre 2013. Hanno ritirato il premio: Alfonso Martinez Amministratore Delegato e Francesca Volpicelli Direttore Risorse Umane. Con loro a ritirare dei portachiavi ricordo c’era l’amico Aldo Barbanti a rappresentanza dei colleghi che hanno svolto il servizio navetta;
- al gruppo dei volontari che giornalmente effettuano il servizio navetta: Sandro Panchetti, Massimo Sclavo, Claudio Galassi, Angelo Sabatini, Alessandro Proietti Valentini, Stefano Stocco, Maurizio Fazio, Annamaria Mancinesi, Massimo Cesolini;
- agli amici Bruno di Claudio e Stefania Caprioglio, volontari “informatici” della S.A.Ne.S., molto impegnati per agevolare il lavoro nell’ufficio dell’Associazione ed aiutare anche la UOC di Ematologia nel risolvere piccoli e grandi problemi legati all’informatizzazione dei diversi sistemi di gestione del reparto;
- alla cara amica Alice Lupi, giornalista, sommelier e scrittrice in ambito vinicolo che sta riscuotendo molto successo grazie al volume da poco pubblicato “Il vino è spiritoso“, di cui abbiamo omaggiato il caro Leandro Sala contribuendo così a creare una bella amicizia intellettuale tra scrittori. Alice sta aiutando la S.A.Ne.S. ad aprirsi ai giovani e si impegna quotidianamente ad organizzare eventi che possano richiamare ragazzi e ragazze da sensibilizzare al tema della donazione del sangue.
E’ stata una piacevole mattinata, trascorsa con amici -presenti anche Anna Abate e Maria Teresa Mercorelli riconosciute con lo stesso premio l’anno precedente- in una splendida cornice, quella della Sala della Protomoteca. Non ci resta che dare appuntamento a tutti al prossimo anno!
A.L. e S.M.