SELENAMENTE… SELENA

6 Febbraio 2015: BUON COMPLEANNO SELENA

Non può che iniziare così questo articolo che non ha assolutamente la presunzione di trasmettervi l’amore, la carica, l’energia positiva vissuta dai numerosissimi partecipanti al compleanno di Selena.

Selena, scomparsa a settembre scorso, ha lasciato detto ai suoi amici e ai parenti di festeggiarla, ricordarla in allegria ed è stato proprio questo lo spirito con cui è nata SELENAMENTE, la serata a lei dedicata ospitata dagli amici de L’Asino che Vola ed organizzata dalla mamma Barbara, dalle sorelle Lorella e Daniela, dal cognato Alessio, dal fidanzato Jacopo e da tutti gli amici che le hanno voluto bene.

Si sono susseguiti sul palco tantissimi artisti del panorama musicale romano e italiano. Le loro performances sono state intermezzate da letture, da parte di attori professionisti, di brani scritti da Selena o a lei dedicati. Il tutto condotto magistralmente, con un filo di emozione nella voce, dal cantautore Jacopo Ratini. Toccanti i momenti dedicati dagli artisti al ricordo di come e quando sono entrati in contatto con Selena e la performance dello stesso Jacopo di “Ti chiamerò Casa” dedicato a lei.

Selena, professionista nel suo lavoro (la ricordiamo per averci traghettato verso la certificazione di qualità nell’ambito del progetto delle Cure Ematologiche Domiciliari), ci ha mostrato anche un altro lato, quello della musicista (bassista prima delle Olive Greche e poi delle Gladys Glover, entrambi gruppi che si sono esibiti durante questa serata) e dell’artista eclettica: scrittice, pittrice. Sono state realizzate infatti numerose stampe tratte dai suoi quadri, andate a ruba in meno di un’ora!

I proventi della serata andranno a finanziare l’assegno di ricerca per un ricercatore in ambito oncologico under 35 che la famiglia di Selena ha voluto istiutire in collaborazione con noi e con la SIDEM (Società Italiana di Emaferesi e Manipolazione Cellulare) e che verrà consegnato a Bari durante i congresso nazionale della societàche si terrà ad aprile prossimo.

Un ringraziamento va a tutti i partecipanti a partire da chi ci ha ospitato, L’Asino che vola, e a seguire gli artisti: i Red, Tom Armati, Gianmarco Dottori, Chiara Spoletini, Piji, Andrea Carboni, gli Zen, Daniel De Rossi, i Blues Factory Duo, Gabriele Lopez, Montecristo, Daniele Fabbri, il maestro Michele Amadori, Ylenia Oliviero, i Sunomi, Jessica Zanella, i DBG, le Olive Greche, le Gladys Glover, Sara Caldana, la Distanza della Luna, Jacopo Ratini e ovviamente… Grazie a te Selena! Buon Compleanno <3